L’attuale grande sfida dei settori tessile, della moda e calzaturiero è l'eliminazione delle sostanze pericolose dai processi produttivi dell’intera filiera, che si traduce nel programma "Zero Discharge of Hazardous Chemicals" (ZDHC).

La scelta di aderire al programma ha delle ricadute non solo sui diretti fornitori dei grandi marchi, ma su tutte le aziende a della filiera: queste, infatti, per mantenere lo status di "fornitori qualificati" devono garantire il rispetto dei requisiti minimi di conformità normativa dei prodotti forniti.

Per poter partecipare al programma ZDHC le aziende devono adoperarsi per assicurare una completa gestione delle sostanze chimiche dal momento in cui queste entrano nello stabilimento fino a quando queste acquistano lo status di rifiuto, selezionando anche in tal senso i fornitori. Inoltre, si deve dimostrare di aver piena conoscenza della pericolosità dei prodotti utilizzati e di aver implementato una quanto più attenta gestione dei rischi ad essi correlati, minimizzando la possibilità di infortuni o malattie professionali, ed eventi di contaminazione delle matrici ambientali.

Per questa tipologia di servizio, proponiamo diverse tipologie di supporto a seconda del tuo ruolo nella filiera:

Formulators (Fornitore di prodotti chimici):

  • Supporto per la valutazione di conformità dei prodotti alla Manufacturing Restricted Substance List (MRSL) di ZDHC;
  • Supporto per l’implementazione del Chemical Management System ai fini della certificazione di livello 2 e livello 3.
  • Affiancamento in fase di verifica con gli auditor.

Supplier:

  • Predisposizione dell'inventario di tutti i prodotti chimici in uso all'interno dell'azienda al fine di evidenziare la presenza di sostanze particolarmente problematiche.
  • Supporto per l’implementazione del Chemical Management System ai fini della certificazione aziendale.
  • Supporto nella programmazione delle campagne di monitoraggio dei reflui aziendali.
  • Affiancamento in fase di verifica con gli auditor.

Richiedi informazioni

Letta l'informativa sul trattamento dei dati personali