Al fine di limitare le emissioni di solventi organici, le aziende che effettuano una delle attività di cui alla parte II dell’allegato III del D.Lgs. 152/2006, superando le soglie di consumo di solvente stabilite nel medesimo allegato, sono tenute a rispettare specifici valori limite di emissione di composti organici volatili (COV) negli scarichi gassosi, nelle emissioni diffuse o nelle emissioni totali.
I gestori dimostrano il rispetto di tali limiti attraverso la redazione annuale del Piano Gestione Solventi. che rappresenta il bilancio di massa dei solventi utilizzati nei processi produttivi. Il piano deve essere presentato annualmente all’Autorità competente.
Con il nostro servizio di consulenza ci occupiamo di:
- Redigere il piano gestione solventi per le vostre imprese;
- Inviare il documento alle autorità competenti;
- Coinvolgere i più appropriati laboratori per le analisi alle emissioni previste da normativa.