Il “Climate Delegated Act” (Reg.UE 2139/2021) e l’”Environmental Delegated Act” (Reg. (EU) 2023/2486) definiscono i criteri di vaglio tecnico il cui rispetto è fondamentale per poter definire un’attività “ecosostenibile” nel contesto della EU Green Taxonomy. Questi devono essere analizzati per verificare che una data attività:
- contribuisca in modo sostanziale al raggiungimento di almeno uno degli obiettivi ambientali;
- non arrechi un danno significativo a nessuno degli obiettivi ambientali (principio DNSH).
Alcuni dei criteri di vaglio tecnico definiti dai due regolamenti delegati riguardano l’uso di sostanze chimiche prevedendo, talvolta, dei requisiti più restrittivi rispetto a quelli previsti dalla normativa cogente.
In questo webinar vogliamo andare ad approfondirli per comprendere quali siano i requisiti e come possono essere affrontati.