La pubblicazione della DIR (UE) 2024/869 ha modificato la Direttiva sulla gestione degli agenti cancerogeni e mutageni ed anche quella sugli agenti chimici, introducendo nuovi limiti di esposizione professionale per gli isocianati e per il piombo.
Tale direttiva si inserisce all’interno di un contesto legislativo più ampio:
- per gli isocianati è recentemente entrata in vigore una specifica restrizione secondo il Regolamento REACH;
- per il piombo, classificato come tossico per la riproduzione, entro il 5 aprile verrà recepita in Italia la diretta europea che inserisce tali sostanze nel Titolo IX Capo II degli agenti cancerogeni e mutageni.