Panoramica

Il Ministero della Transizione Ecologica (MiTE), in attuazione dell’art. 184 comma 5 del D. Lgs. n. 152/2006 e ss. mm e ii., con Decreto Direttoriale n. 47 del 09/08/2021 ha approvato le nuove Linee Guida sulla classificazione dei rifiuti.

Le nuove Linee Guida del Servizio Nazionale di Protezione dell’Ambiente costituiscono un aggiornamento delle Linee Guida SNPA 2020 e introducono importanti novità nel processo di classificazione dei rifiuti, fornendo criteri tecnici omogenei e un approccio metodologico basato su schemi procedurali per la valutazione della pericolosità del rifiuto, e istituendo l’obbligo di redigere per iscritto tutto il processo di classificazione del rifiuto con la generazione di due tipologie di documento:

- la relazione tecnica, contenente la caratterizzazione del rifiuto;

- il giudizio di classificazione, costituito da un insieme di informazioni minime e da tenere separato dall’analisi chimica.

Obiettivi formativi

Con questo corso online si cercherà di fare chiarezza sui nuovi obblighi per la classificazione dei rifiuti.

Come funziona la Digital Classroom

Si tratta di un corso di formazione interamente online. Costituiscono parte integrante del corso di formazione il materiale utilizzato dal docente ed eventuali ulteriori documenti che i docenti riterranno opportuno condividere durante le lezioni.

Il corso viene erogato da docenti interni Normachem, i quali svolgono - oltre al ruolo di docenti - anche quello di professionisti esperti in ambito di consulenza aziendale relativa ai temi oggetto del corso.

Programma

  • Il panorama normativo;
  • Le nuove linee guida sulla classificazione dei rifiuti;
  • La relazione tecnica;
  • Il giudizio di classificazione.

Metodologia didattica

  • Corso in modalità asincrona. La registrazione sarà disponibile nell’Area Riservata al sito Normachem.it per un periodo di tempo di 2 mesi.
  • Si potrà scaricare e consultare liberamente il materiale didattico utilizzato dal corpo docente durante la presentazione.

Valutazione discenti

Il percorso formativo prevede una modalità di valutazione individuale finalizzata a verificare il livello di apprendimento dei partecipanti. La valutazione delle conoscenze e delle competenze acquisite avverrà tramite un test finale. Alla scadenza del tempo di utenza verrà condiviso, via mail con i discenti un link ad un test di valutazione che permetterà, una volta superato, di avere l’Attestato di Frequenza. Per essere ritenuto valido il test dovrà essere completato entro il giorno seguente.

Costi e agevolazioni

Quota di partecipazione: € 80,00 + I.V.A. (€ 97,60 IVA inclusa), da versare tramite:

  • Bonifico Bancario
  • Carta di credito (mediante circuito PayPal)
 

Servizio di orientamento

Per maggiori informazioni potete scrivere a formazione@normachem.it oppure chiamare il +39 049 594 0419.